per tornare a musica   Musica       per tornare a matematica       per tornare ad arte       per tornare a fisica

Ho realizzato questa unità didattica nelle classi sperimentali del Liceo Vittorio Emanuele II in cui insegno ,perchè gli alunni possano completare i loro programmi in Turbo Pascal con commenti musicali scritti da loro, nota per nota.

Ho organizzato il lavoro in 5 schede con i seguenti obiettivi:

mettere  i ragazzi in grado  di  calcolare:

  1. la frequenza di un semitono 
  2. la frequenza della nota più bassa del pianoforte
  3. la frequenza di una nota qualsiasi
  4. la frequenza di una nota qualsiasi nella forma opportuna per l'inserimento nella procedura in Turbo Pascal
  5. la frequenza di tutte le note necessarie per implementare una semplice melodia

Una volta calcolate le frequenze delle note , aiutandosi con spartiti semplificati ,gli alunni sono arrivati ad

implementare le procedure che permettono al calcolatore di suonare alcuni semplici brani musicali

Vediamo le schede nel dettaglio:

Scheda di lavoro n.1

1. In una scala musicale temperata 2 ottave successive stanno tra loro come 1 sta a 2

Ossia se x è la frequenza del do di un'ottava , 2x è la frequenza del do dell'ottava successiva

Inoltre le frequenze delle note formano una progressione geometrica di ragione q=semitono

Ricordando che in un'ottava ci sono 12 semitoni (tra tasti bianchi e neri) calcoliamo la frequenza di un semitono :

a1 = x      a13 = 2 x                 a13 = a1 q12

                                           2 x = x q12

                                            q = (2)1/12

Scheda di lavoro n.2

2.Sapendo che 440 è la frequenza del la dell'ottava centrale (dopo 48 note da quella avente frequenza più bassa ,

calcoliamo la frequenza della nota più bassa :

     440= Nota_ più_ bassa (2)48/12

      Nota_più_ bassa = 440/24 = 27.5

Scheda di lavoro n.3

3.Ora sapendo il valore del semitono e della frequenza della nota più bassa , possiamo calcolare la frequenza di una

qualunque nota ( dopo x note da quella più bassa ):

           frequenza = Nota_più_bassa (2)x/12

Scheda di lavoro n.4

4.  Per implementare una procedura che calcoli le frequenze delle note è opportuno trasformare la formula precedente in:

         frequenza = Nota_più_bassa  e x(log2)12

Ora è possibile scrivere la procedura per calcolare le frequenze delle note dell'ottava centrale :

Procedure lenote;

function nota(x:integer):integer;

        begin

           rapp:=ln(2)/12;

          nota : = round(notapiùbassa* exp(rapp*x));

        end;

begin

notado:=nota(52);

re:=nota(54);

mi:=nota(56);

fa:=nota(57);

sol:=nota(59);

la:=nota(61);

si:=nota(63);

end;

Ora adoperando uno spartito semplificato dell'Inno alla gioia di Beethoven,

adoperando l'istruzione sound per il suono di una nota , nosound per sottolineare la fine di una battuta

e delay per la durata delle note , passiamo alla procedura che permetterà agli alunni di suonare con il calcolatore l'Inno alla gioia:

musica.bmp (668478 byte)

                                                                    Per tornare all'inizio