Nick Mars e Pulcinella

                                                     

Un giorno Nick Mars passando per Napoli

incontrò una strana persona, con una maschera

nera in faccia e un abito tutto bianco:

«Ciao, io sono Nick, ma tu chi sei, così buffo?»

«Ma come non mi riconosci? Il tuo papà è napoletano,

possibile che tu non abbia mai visto Pulcinella?

Anche nei fumetti di Topolino ci sono paperi

travestiti da Pulcinella!

E forse non conosci molte altre cose di Napoli!

Per esempio sai parlare in napoletano?

Lo sai che non è un dialetto?

È proprio una lingua!»

Nick guarda perplesso questo strano personaggio,

ma è contento di fare amicizia con un napoletano DOC!

«Beh, il mio papà mi chiama spesso guagliò, che significa

ragazzo, ma non so molto altro!»

«Certo, capisco, allora vuoi che ti faccia una piccola

 lezione di napoletanità?»

«Sì, che bello!»

Nick è molto contento di cominciare

questa nuova avventura nel mondo partenopeo.

«Allora cominciamo con le più belle parole napoletane

che hanno una etimologia greca, perchè devi sapere

che la lingua napoletana è antichissima, piena di

contaminazioni greche, latine, ma anche francesi, spagnole.

In questo viaggio nel mondo greco ci faremo aiutare dal

papero greco più astuto che conosco, da Paperulisse

che nella Paperiliade

ha fatto costruire un cavallo di legno

 

per vincere l'assedio di Paretroia

 

Invece per le derivazioni dal latino ci faremo

aiutare da  Paperone de Cesaris

che ha regnato sull'impero di Paperoma

Allora cominciamo?»

«Ok!»

Dal greco

               

   Clicca sulla parola col punto esclamativo per saperne di più

 

N.

Parola

Immagine

Significato

Etimologia

1

Acalà

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\calare.jpg

 Allentare,

abbassare, calare

καλάω calao

calare

2

Abbrucarse

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\arrochirsi.jpg

 Diventare rauco

βρόγχοι

bronkoi

 bronchi

3

Alliffarse

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\azzimarsi.jpg

Azzimarsi

λοιφή aloifé

pomata

4  

Arteteca

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\arteteca.jpg

Vivacità argento vivo 

ρθρίτιδα

 artritida

 infiammazione,

 irrigidimento

 delle

articolazioni

 

5

Caccavella

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\caccavella.jpg

Pentola

κακάβι kakabi

pentola

6

Cafone

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\cafone.jpg

Zotico

κωφός  cofos

ottuso

 o

φωνος afonos senza

 voce e quindi  di

 incomprensibile

 parlata

7

Caruso

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\caruso.jpg

 Cranio rasato

κάρα cara testa e

δακείρω  dacheiro

 radere

8

Ciofeca

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\ciofeca.jpg

 Liquido disgustoso 

κυφεος  cufeos forte

 aroma egiziano

 sgradito ad altre

 popolazioni

9

Crisommola

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\albicocca.jpg

 Albicocca “morela”

χρυσός  chrisos oro

μλον  melon pomo

10

Cuccuvaia

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\civetta.jpg

 Civetta

κικκαβάζω  kikkabazo

 verbo onomatopeico

 che ricorda il verso

 della civetta

11

Laganaturo

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\mattarello.jpg

Mattarello

λάγανα  lagana pasta

 distesa, lasagna

12

‘Mbruscenà

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\imbruscinarsi.jpg

 Strofinarsi

νπροσκυνέω

enproskuneo adorare

 baciare

13

Mummara

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\mummara.jpg

Anfora vaso 

βομβύλιον

bombulion recipiente

dal collo stretto e da

 βομβέω risuono

14

‘Nzallanirse

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\rimbambirsi.jpg

Essere confuso intontito da

ζαλαίνω zalaino

 essere stolto sciocco

15

Paccaro

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\schiaffo.jpg

Sberla da pas tutto e cheir mano

πᾶς πσα πν

pas pasa pan tutto e

χείρ mano

16

Pazziare

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\pazzià.png

 Giocare 

παίζω paizo giocare

17

Pettola

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\pettola fore.jpg

Lembo della camicia 

πέταλον petalon

 copertura, lamina

18

Puteca

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\puteca.jpg

Bottega 

 

ἀποθήκη apoteke

 bottega

19

Scartellato

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\scartellato.jpg

Gobbo

κάρταλλος kartallos

cesta o paniere dal

 fondo appuntito

20

Scarrafone

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\scarrafone.jpg

Scarafaggio

σκάραβος

scarabos scarafaggio

21

Scippo

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\scippo.jpg

Scippo furto

σκίζω schizo lacerare

22

Scunucchià

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\sconocchiare.jpg

Piegarsi sulle ginocchia

γόνυ gonu ginocchio e

 κάμπτω kampto

 mi piego

23

Setaccio

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\setaccio.jpg

Crivello 

σήθω setho setacciare

24

Spantecà

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\spantecà.jpg

Spasimare  patire

σπάω spao lacerare

 tirare  soffrire

o παν pan tutto τεκω

 teco mi struggo

25

Spaparanzà

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\spaparanzarsi.jpg

Spalancare con veemenza,

stravaccarsi

σπάω spao svellere e

 da παραστάς

 parastas  stipite

26

Strummolo

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\strummolo.jpg

 Trottola

στρόμβος strombos

 trottola

27

Tarallo

Descrizione: D:\orianapagliarone\Nick web\nick e pulcinella\tarallo.jpg

Biscotto secco salato

τόρνος tornos

 oggetto di forma

       rotonda       

                     

«Bene, ora mi è tutto più chiaro!»

Ecco arrivare un nuovo amico, Paperone de Cesaris:

«E ora vogliamo passare alle parole napoletane

che derivano dal latino?

Chi meglio di me, Paperone de Cesaris,

può aiutarti in questo compito?»

«Certo, mi fa molto piacere!»

«Allora cominciamo!»

«Ok!»

Dal latino

Clicca sulla parola col punto esclamativo per saperne di più

 

N. Parola Immagine Significato Etimologia
1 Accio sedano apium sedano
2

 

    Accocchiare

 

mettere insieme adcopulare,

unire congiungere

3

 

Alluccà 

 

urlare adloquor

parlare a più persone

4

 

  Appiccecà  

 

litigare pix pecis

pece

5    Cacciuttiello     cagnolino catulus

   cagnolino

6

 

Caiola

 
gabbia   caveola

gabbia

7

 

Fresella 

 
fetta di pane integrale secco

 

frendere

 macinare pestare

 
8

 

  Friccicarse

 
dimenarsi

agitarsi

fricare

sollecitare stimolare

9

    

      Maccarone

 
maccheroni maccare

schiacciare

10

  Mantesino 

grembiule ante sinum

 protezione davanti al petto

11

   Mappina

strofinaccio mappa

 tovagliolo

12

 

Mò 

 
subito

 

mox

subito

 

13

 

‘Ntussecuse

 
collerico

 

oxicum

veleno

 
14

 

   ‘Zerta

 
ghirlanda  

serto

 inserere

comporre insieme

 

15

   ‘Nzist

spavaldo

 

   insistere

  che si pone sopra,assilla

 
16

 

  ‘Nzurarse 

 
sposarsi uxor moglie

in uxorem ire

prendere in moglie

17 Palomma farfalla  

colomba

 colomba

 
18

   

   Pampuglie 

 
 trucioli fabulia

gambi o stoppie delle fave

19

 

   Panaro 

 
paniere

 

panarum

paniere

 
20

  

   Pertuso

 
bucare pertusum, pertundere

bucare

21

 

    Petrosino 

 
prezzemolo petrosesinum

erba profumata

22

 

     Pirchio

 

tirchio

parcus sobrio

«Ok, ma ora basta con il napoletano,

con il greco, con il latino.

Saluto affettuosamente e ringrazio

 Paperulisse, Paperone de Cesaris

 e Pulcinella, ma ora devo andare a casa.

Ciao a tutti!»

E i nostri tre amici in coro:

«Ciao Nick Mars!»