Pampuglie

«Ma io sapevo che pampuglie sono inezie, cose da nulla,

frivolezze, o anche quelle specie di chiacchiere

che si mangiano a carnevale, come mai si

parla di trucioli di legno?»

Nick sta diventando precisino.

Paperone de Cesaris risponde un po' piccato:

«Chiariamoci le idee. Il primo significato è trucioli,

e quindi piccolezze, cose da nulla, perchè la parola

può derivare da fabulia che sono i favuli

ossia i gambi delle fave che essiccate servono

per alimentare i fuochi domestici,

ma forse è più vicino il significato

 di pampus forma sincopata di pampilus

ossia tralcio di vite vestito di foglie , che una volta

 esseiccato è destinato al fuoco.»