Le foto della manifestazione

                                                   

                                          LICEO GINNASIO STATALE

                                            VITTORIO  EMANUELE  II

 

                            Vittorio Emanuele Day

                                                                                     IX  edizione

                             

                            La Chiesa di San Sebastiano e il cortile del Liceo (primo'900)      

                             Manifestazione di fine anno

                                                     6  giugno  2006                                               

                                         VIA  SAN  SEBASTIANO,  51

                                                         NAPOLI

                                            www.liceovittorioemanuele.it

    La manifestazione è stata realizzata con il patrocinio e il contributo di

REGIONE CAMPANIA

Assessorato all’Istruzione Formazione Lavoro

PROVINCIA DI NAPOLI

Assessorato alle Politiche Scolastiche e Formative

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DI NAPOLI

Direzione Generale

ISTITUTO ITALIANO PER GLI STUDI FILOSOFICI

FONDAZIONE PER LA SCUOLA DELLA COMPAGNIA DI SAN PAOLO

e sotto l'alta sorveglianza di

SOPRINTENDENZA PER I BENI ARCHITETTONICI ED IL PAESAGGIO

E PER IL PATRIMONIO STORICO ARTISTICO ETNOANTROPOLOGICO

DI NAPOLI E PROVINCIA

La nona edizione del  Vittorio  Emanuele  Day è stata curata da

ENRICO CALAMARO 

Hanno contribuito alla progettazione e alla realizzazione

Francesco Di Vaio, C. Gioconda Alì, Giovanni Aricò, Enrico Calamaro, Candida Carrino,

Luisa de Martini, Francesco Innangi, Livia Marrone, Raffaele Morra, Ada Oro, Oriana Pagliarone,

Marisa Pescatore, Raffaele Ruggiero, Anna Maria Velardi

Si ringraziano per la collaborazione i docenti, gli allievi, i genitori, i rappresentanti degli organi collegiali, il Direttore Amministrativo e il personale ATA.

Un ringraziamento particolare a Vincenzo De Gregorio, Direttore del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli, Felicita De Negri, Direttrice dell’Archivio di Stato di Napoli , Luciana Mascia, Dirigente  dell’ I.P.I.A. A.Casanova di Napoli, Vincenzo Racioppi, Rettore del Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II di Napoli, Eduardo Nappi dell’Archivio Storico dell’Istituto Banco di Napoli- Fondazione, Massimo Velo, Michele Miele O. P., Filippo Jappelli  S. J.

 

      Liceo Ginnasio Statale Vittorio Emanuele II

 Anteprima Vittorio Emanuele Day – IX  edizione

Venerdì  19  maggio

17.00               Istituto Grenoble di Napoli. Via Crispi

          Le barbier de Séville di  Beaumarchais     

                                    Riduzione teatrale e regia di  Ada Oro

Mercoledì  24  maggio

            17.00               Istituto Grenoble di Napoli

Theatron. Fare teatro a scuola

a cura di Marisa Pescatore presenta

La piccola città di  Thornton Wilder

Riduzione teatrale e regia di Carlo Galati

      Venerdì  26  maggio      

10.30                            Premiazione degli allievi per le attività culturali e sportive

11.30              Allievi in concerto. Musica rock 

                       a cura di Giovanni Aricò

Mercoledì 31 maggio

17.30              Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

                       Palazzo Serra di Cassano

                       Presentazione del volume

                       La biblioteca del Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II

                       di Napoli. Indice dei libri antichi (secoli XVI-XIX)

                       a cura di Maria Velardi

Intervengono Michele Fatica, Arturo Santorio, Francesco Di Vaio

Lunedì  5  giugno

      17.00              Teatro  Mercadante di Napoli. Piazza Municipio               

            17.00              Theatron. Fare teatro a scuola

                                   a cura di Raffaele Morra presenta

                                   Le Nuvole di  Aristofane

                                   Riduzione teatrale e regia di Carlo Galati

      Vittorio  Emanuele  Day           Le foto della manifestazione

 Martedì  6  giugno

  9.00             Istituto A. Casanova. Sala del Concistoro

                                  La Chiesa e il Monastero dei Ss. Pietro e Sebastiano

                                  Mostra documentaria

                                  a cura di Francesco Di Vaio, C. Gioconda Alì e  

                                  Raffaele Ruggiero. Presentazione

 

          Intervengono  Corrado Gabriele, Angela Cortese, Alberto Bottino, Elisa Novi 

                                     Chavarria, Luciana Mascia, Francesco Di Vaio, Raffaele  Ruggiero

                                  Introduce        Enrico Calamaro                                        

   11.00         Sede del Liceo. Edificio De Sanctis

                                 La Chiesa e il Monastero dei Ss. Pietro e Sebastiano

                                 Inaugurazione della Mostra documentaria

                                 Inaugurazione della rinnovata  Biblioteca del Liceo Vittorio Emanuele  II

               17.00          Conservatorio di San Pietro a Majella. Sala Scarlatti

                                 Concerto di musica classica degli allievi del Liceo

                                 a cura di Livia Marrone     

Le foto della manifestazione