La Leva
La leva è una macchina semplice costituita da un'asta rigida, che può ruotare intorno ad un punto fisso, detto fulcro.La forza motrice F e la forza resistente R, applicate all'asta da parti opposte rispetto al fulcro, possono avere sia intensità che direzioni diverse: spesso, però sono parallele fra loro e perpendicolari all'asta.
In questo caso i bracci bf e br sono rappresentati dalle distanze di tali forze dal fulcro O.
La condizione di equilibrio, in una leva, fra la forza motrice e la forza esistente si ha quando il momento della forza motrice e quello della forza resistente sono uguali ed opposti, cioè:
F * bf = R * br
In una leva, in condizioni di equilibrio, le intensità della forza motrice e della forza resistente sono inversamente proporzionali ai rispettivi bracci.La leva, dunque, sarà vantaggiosa, indifferente o svantaggiosa, a seconda che il braccio della forza motrice sia, rispettivamente, maggiore, uguale o minore di quello della forza resistente.Si distinguono tre tipi di leve:
|
·
leve di Primo genere: ·
leve di Secondo genere: ·
leve di Terzo genere: |