Onda su onda di Bruno Lauzi

 

 

 

 

 

 

Costruisci un'onda longitudinale

Costruisci un'onda trasversale

Onda longitudinale piana (onda di pressione)

 

 

 

Video monocordo

Dalle sue sperimentazioni sul

monocordo capì che una corda

messa in vibrazione produce

un suono la cui “altezza”

percepita dall’orecchio umano è

 in stretta relazione con la lunghezza

della corda stessa.

 

 

Ora guarda questi video,

dopo tutto sarà più chiaro!»

«Ok, vediamo…

 

video del bastone sonoro

Video corda vibrante

Video dal MI 4 al MI 5

Ho capito!

La corda lunga 65 cm pizzicata dà un MI

di frequenza 330

 

La corda lunga la metà pizzicata dà un MI

dell’ottava successiva di frequenza 660.

Evviva Pitagora! »

 

 

Clicca qui per tornare al menù